Ultime news dall’istituto
- 23.11.2020 – PERSONALE DOCENTE – Convocazione da GRADUATORIE GPS per assegnazione supplenza a seguito di disponibilità sopravvenute per c.d.c A028 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO fino al 30/06/2021 23 Novembre 2020
- 23.11.2020 – PERSONALE DOCENTE – Convocazione da GRADUATORIE GPS per assegnazione supplenza a seguito di disponibilità sopravvenute per c.d.c A028 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO fino al 30/06/2021 23 Novembre 2020
- 12.10.2020 – PERSONALE DOCENTE – AVVISO VARIAZIONE CALENDARIO- Convocazione coordinata centralizzata per l’individuazione degli aventi diritto a proposta di assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato PER SUPPLENZE TEMPORANEE E POSTI COVID A.S. 2020/21 – personale docente SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO inserito nelle graduatorie degli istituti degli ambiti Piana di Lucca, Versilia e Valle del Serchio (Ambiti 13 – 14 – 15) di cui all’art. 13 dell’O.M. 60/20 12 Ottobre 2020
La scuola dispone di tre imbarcazioni per lo svolgimento delle esercitazioni pratiche che devono essere effettuate necessariamente in mare aperto, ma che sono utilizzate anche per attività ricreative.
La scuola dispone anche di una imbarcazione a vela al momento non utilizzabile essendo in fase di restauro.
GALLERIA DI IMMAGINI
Galleria di immagini in preparazione.
IMBARCAZIONI A REMI
2 imbarcazioni a remi – Castore e Polluce
Due vere lance di salvataggio in vetroresina da 8 mt.
Utilizzate per la conoscenza generale di una lancia di salvataggio ed per l’addestramento alla conduzione di un’imbarcazione a remi.
IMBARCAZIONE A MOTORE
1 imbarcazione a motore – Gea VI
Cabinato di 13 mt. con cuccette, bagno e cucina per esercitazioni a lunga distanza e della durata di alcuni giorni. E’ fornita di tavolo da carteggio e delle più moderne attrezzature di navigazione elettronica (radar, GPS, scandaglio, VHF, plotter elettronico, pilota automatico, ecc.).
Utilizzata per l’applicazione dei comandi di voga appresi sulle lance a remi nella conduzione di un’imbarcazione a motore. Conoscenza locale motori, impianti elettrici, di governo, dotazioni di sicurezza, strumentazione di bordo, mezzi di radiocomunicazione, manovre di ormeggio e disormeggio, dare fondo e salpare l’ancora in rada, conduzione della navigazione e uso del plotter per la navigazione pianificata.
IMBARCAZIONE A VELA – In fase di restauro
1 imbarcazione a vela – Vega
Lancia in legno di 10.5 mt. che può andare a remi e può contemporaneamente essere armata con due vele triangolari ed un fiocco